Solo + orchestra
Respiri, per flauto e orchestra d’archi
2018 / Durata: 9′ 30”
Strumentazione: fl – archi
Prima esecuzione: Verona, Accademia Filarmonica, 27 agosto 2018.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Tommaso Benciolini (fl)
Entr’acte II, per tuba synth e jazz orchestra
2018 / Durata: 4′ 30”
Strumentazione: tu – synth – sx (5) tp (4) tbn (4) drums
Prima esecuzione: Sondrio, Teatro Sociale, 14 gennaio 2018.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Eros Sabbatani (tu)
Bender, per quartetto di tromboni, due corni e orchestra d’archi
2015 / Durata: 3′
Strumentazione: tbn (4) – cr (2) – archi
Prima esecuzione: Palazzolo sull’Oglio (Bs), Auditorium, 29 agosto 2015.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Mascoulisse quartett (tbn.)
The happy nigun, canto tradizionale per clarinetto e orchestra d’archi
2015 / Durata: 8′
Strumentazione: archi
Prima esecuzione: Verona, Palazzo della Gran Guardia, 3 gennaio 2015.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Marino Delgado Rivilla (cl.)
FM, rapsodia per violino e grande orchestra
2014 / Durata: 14′
Strumentazione: 2(ott.) fl sol(ott.) 2 2 2 – 4 2 3 1 – timp perc (3 esec.) – archi
Prima esecuzione: Milano, Sala Verdi del Conservatorio, 6 ottobre 2014.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Francesco Manara (vl.)
Post Scriptum, per tromba concertante e orchestra d’archi
2014 / Durata: 8′
Strumentazione: archi
Prima esecuzione: Morbegno, Auditorium Sant’Antonio, 16 maggio 2014.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Giuliano Sommerhalder (tr.)
LP, per trombone e archi
2014 / Durata: 5′
Strumentazione: archi
Prima esecuzione: Como, Teatro Sociale, 28 gennaio 2015.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (tbn.)
Give five, per clarinetto e quartetto di ottoni / per clarinetto e orchestra d’archi
2013 / Durata: 8′
Strumentazione: tp (2) tbn (2) / archi
Prima esecuzione: Segovia, Teatro Juan Bravo, 26 dicembre 2014.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Marino Delgado Rivilla (cl.)
Visions érotiques, per violoncello, orchestra d’archi e percussioni
2013 / Durata: 7′
Strumentazione: archi – perc (ad lib.)
Prima esecuzione: Como, Villa Olmo, 23 febbraio 2013.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Enrico Graziani (vlc.)
Il canto della civetta, per violino solista e orchestra
2012 / Durata: 10′
Strumentazione: 2 2 2 2 – 4 2 3 0 – timp perc (1 esec.) – archi
Prima esecuzione: Como, Teatro Nuovo di Rebbio, 13 giugno 2012.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Francesco Manara (vl.)
Orchestra
Red fireworks, per orchestra d’archi
2018 / Durata: 5′ 30”
Strumentazione: archi
Prima esecuzione: New york, Carnegie Hall, 07 giugno 2018.
Chamber Orchestra of New York, Salvatore Di Vittorio (dir.)
Panico, per orchestra d’archi
2016 / Durata: 5′ 30”
Strumentazione: archi
Prima esecuzione: Verona, Teatro Ex centro Mazziano, 29 aprile 16.
Orchestra Macchiavelli, Andrea Battistoni (dir.)
La pietra lunare
2015 / Durata: 15′
Strumentazione: 2 fl sol 2 2 (2° cl bs) 2 – 4 2 3 0 – timp perc (1 esec.) batteria – pf – archi
Prima esecuzione: Morbegno, Auditorium Sant’Antonio, 16 maggio 2015.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Stefano Fiacco (pf.)
La rinascita
2014 / Durata: 5′
Strumentazione: 2 fl sol 2 2 2 – 4 2 3 0 – timp – archi
Prima esecuzione: Chiavenna, Chiesa di San Lorenzo, 19 luglio 2014.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.)
Ipotesi
2013 / Durata: 10′
Strumentazione: 2 2 2 2 – 2 2 0 0 – timp – archi
Prima esecuzione: Morbegno, Auditorium Sant’Antonio, 11 maggio 2013.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.)
Il gioco delle perle di vetro
2012 / Durata: 7′
Strumentazione: 2 1 ci 2 2 – 4 2 3 1 – timp perc (2 esec.) – arpa – archi
Prima esecuzione: Milano, Teatro dell’Arte della Triennale, 10 settembre 2012.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.)
Radicibus sycomorus imaginem habet
2012 / Durata: 4′
Strumentazione: 2 2 2 2 – 2 2 3 0 – timp – archi
Prima esecuzione: Morbegno, Auditorium Sant’Antonio, 30 aprile 2012.
Orchestra Antonio Vivaldi, Giampaolo Pretto (dir.)
Folie pour la dame de pique
2012 / Durata: 10′
Strumentazione: 1 2(II ci) 0 2 – 2 2 0 0 – archi
Prima esecuzione: Como, Villa Olmo, 18 febbraio 2012.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.)
Sinfonia n°2 in Do maggiore
2011 / Durata: 20′
Strumentazione: 2 2 2 2 – 4 2 2 1 – timp perc (1 esec.) – archi
Prima esecuzione: Morbegno, Auditorium Sant’Antonio, 16 dicembre 2011.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.)
Ensemble music
Ali blu, per flauto e pianoforte
2018 / Durata: 8′
Strumentazione: fl. pf.
Prima esecuzione: Salzburg, Solitar Uni Mozarteum, 14 gennaio 2019.
Alice Sabbadin (fl.) Noriko (pf.)
Interlude du Soldat: le rêve, per ensemble
2018 / Durata: 6′ 30”
Strumentazione: cl. fg. tr. trb. vl. cb. perc.
Prima esecuzione: Sondrio, Teatro Sociale, 10 novembre 2018.
Strumentisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI.
Entr’acte, per ballerini, ottoni e percussioni
2016 / Durata: 4′ 30”
Strumentazione: 4 cr, 4 tr, 3 tbn, tu, timp perc (2 esec.)
Prima esecuzione: Sondrio, Teatro Sociale, 1 gennaio 2016. Orchestra Antonio Vivaldi.
Panta rei, per direttore e quartetto di ottoni
2013 / Durata: indefinita
Strumentazione: direttore, 2 tr, 2 tbn
Prima esecuzione: Morbegno, Palazzo Malacrida, 21 settembre 2013. Tuttottoni Brass Quartett.
Entrada, per 8 timpani, corni, trombone, campane tubolari
2013 / Durata: 5′
Strumentazione: 8 timp (2 esec.), 2 cr, 1 tbn, campane tubolari
Prima esecuzione: Milano, Chiesa di San Fedele, 21 gennaio 2013.
Quartetto inglese, per quartetto d’archi
2012 / Durata: 7′
Strumentazione: 2 vl, vla, vc
Prima esecuzione: Livigno, 27 luglio 2012. Ark String Quartett.
Opera and vocal music
Alter Amy suite, per 2 cantanti, piano live performer e orchestra
2017 / Durata: 35′
Strumentazione: 1 voice – bar. – 1(ott) 1(ci) 1(cb) 1 – 1 1 1 0 – 2 perc – 1 vl vla vc cb(eb) – tast.
Prima esecuzione: Milano, Sala Verdi del Conservatorio, 9 ottobre 2017.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Giulia Odetto, Daniele Caputo
Alter Amy, opera lirica 3 cantanti, 3 danzatori, attore, piano live performer e orchestra
2016 / Durata: 90′
Strumentazione: 2 voices – bar. – 1(ott) 1(ci) 1(cb) 1 – 1 1 1 0 – 2 perc – 1 vl vla vc cb(eb) – tast.
Prima esecuzione: Sondrio, Teatro Sociale, 19 novembre 2016.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.), Giulia Odetto, Daniele Caputo
I lussuriosi,
2013 / Durata: 18′
Strumentazione: voce – sopr. – 0 0 2 2 – 0 2 3 0 – perc – archi
Prima esecuzione: Como, Duomo, 27 settembre 2013.
Orchestra Antonio Vivaldi, Lorenzo Passerini (dir.)
Solo instrument
Vulcano Club, per tromba
2019 / Durata: 5′ 30”
Strumentazione: tp.
Commissioned piece for 2019 “Girolamo Fantini” International trumpet competition
Epigramma I, per clarinetto basso
2015 / Durata: 5′
Strumentazione: cl. bs.
Prima esecuzione: Szeged (Ungheria), Ferenc Gal Theological College, 27 settembre 2015. Marco Sala (cl.)
Alice in wonderland, per flauto
2014/ Durata: 1′ 30”
Strumentazione: fl.
Prima esecuzione: album “LP” 2019. Alice Sabbadin (fl.)
Chiedilo alla polvere, per pianoforte
2014 / Durata: 5′
Strumentazione: pf.
Prima esecuzione: Reggio Emilia, Mostra di Enos Venturi, marzo 2014. Stefano Fiacco (pf.)